I PRODOTTI MADE IN NICE DA NON PERDERE
Che siate turisti di passaggio o abitanti del luogo innamorati della cultura nizzarda, i commercianti e gli artigiani della città vi offrono mille modi per riscoprire le specialità tipiche e approfittare del savoir-faire locale. Che si tratti di gastronomia, profumi, abbigliamento o articoli per la casa, seguite la nostra guida per uno shopping 100% Made in Nice!

NIZZA PER UN GIORNO, NIZZA PER SEMPRE!
Avete Nizza nel cuore… e anche negli arredi? Buone notizie: dirigetevi alla Maison de l’Artisanat et du Goût di Nizza. Situato al piano N-1 del NICETOILE, questo negozio celebra l’identità nizzarda attraverso una selezione di oggetti nei colori della città: tazze, borse tote, quaderni, penne, magliette… Ogni articolo è contrassegnato con scritte come #ILoveNICE, Nice Jazz Festival, Carnaval de Nice, Ville de Nice, o decorato con citazioni tipicamente locali. Vi si trovano anche specialità gastronomiche 100% locali come olio d’oliva, tapenade, marmellate o macarons. Il souvenir ideale da regalare… o da regalarsi!



QUI, I CECI SI BEVONO… E SI SGRANOCCHIANO
Nizza è famosa per la sua ricca gastronomia! Dai petit farcis al pan bagnat, senza dimenticare l’olio d’oliva. A Nizza, i ceci la fanno da padroni e vengono proposti sia in ricette tradizionali (l’immancabile socca) che originali: in versione croccante per le Socca Chips, ma anche in una sorprendente birra locale artigianale: la Socca Biera.
Gli amanti delle birre locali dai sapori delicati potranno anche fare una capatina nel quartiere della Libé’. Si va alla Brasserie Artisanale de Nice alla scoperta della Blùna, una birra bianca rinfrescante, infusa con scorze di arancia amara e semi di coriandolo. Un vero concentrato del territorio nizzardo ad ogni sorso!



IL BLU DELLA COSTA AZZURRA
Impossibile pensare a Nizza senza evocare le sue iconiche sedie blu, allineate con orgoglio lungo la Promenade des Anglais. Per portare a casa un souvenir tipicamente nizzardo, da esporre in casa o da utilizzare come oggetto di uso quotidiano, fate un salto al negozio La Chaise Bleue, a due passi da Place Masséna. Tra souvenir ispirati alla Baie des Anges e accessori indispensabili per le vacanze, troverete un’ampia selezione di creazioni che raffigurano questa icona nizzarda.



CALORE, STILE E COCHONNET
Impossibile parlare del Sud senza citare l’arte intramontabile della pétanque. Ed è proprio intorno a questa tradizione iconica che La Boulisterie ha costruito il suo concept. Qui, la pétanque viene celebrata con ironia e stile attraverso collezioni originali: t-shirt, pantaloncini da bagno, piccola pelletteria, accessori e articoli per la casa… Ogni pezzo è impreziosito da slogan irriverenti e tipici come “Jamais sans mes boules” (Mai senza le mie bocce) o “Pastis Pétanque”. Tutto ciò che serve per conquistare sia gli appassionati di pétanque che gli amanti dello spirito del Sud.



PARLANDO DI PÉTANQUE, NON SI PUÒ NON PARLARE DI… PASTIS
Difficile evocare la pétanque senza parlare di… pastis, ovviamente! Per una versione 100% nizzarda, vi consigliamo il Pastis de Nice, una produzione locale e artigianale. Da gustare con gli amici durante una partita infuocata o da utilizzare in una ricetta dal gusto solare, ogni sorso di questo pastis artigianale profuma di Sud.
Buone notizie: potete trovarlo presso numerose enoteche nizzarde, tra cui 21 Paysans, Aperitiv o Cavavin Nice.


UN PROFUMO CHE SA DI SUD
Fragonard si è affermata come un punto di riferimento a livello internazionale, pur rimanendo fedele alle sue radici provenzali. Impossibile non amarla: la Maison incarna alla perfezione i profumi del Sud attraverso creazioni raffinate. Eau de parfum, saponi dai colori vivaci, confezioni dalle forme, dai motivi e dai colori accuratamente studiati… Ogni dettaglio è un invito al viaggio.
Tramandata da quattro generazioni, quest’arte della profumeria è coltivata con passione nel cuore della regione.


PIÙ DI UN SEMPLICE CIOTTOLO…
Tra i nostri preferiti, la collezione “Les Galets Niçois” firmata dalla gioielleria locale La Plaia. Ispirata a questo simbolo iconico e allo stesso tempo controverso della città, questa linea dà vita ai ciottoli trasformandoli in anelli, bracciali, orecchini e gemelli. Un’estetica raffinata ed elegante, perfetta per regalare – o regalarsi – un souvenir autentico che richiama la Costa Azzurra.


IL SOLE IN UN MORSO
Ideato dal maestro pasticcere François Ducroux: un biscotto alle mandorle arricchito dai profumi della nostra regione – anice verde, violetta, arancia o limone. Da scoprire da Macaron de Nice, nel cuore del quartiere dei musicisti. Adoriamo questi macarons senza glutine né lattosio, con sapori locali come il limone di Mentone, l’arancia dell’entroterra o la violetta di Tourrettes-sur-Loup.
Il tutto confezionato in graziose scatole tradizionali, perfette da regalare… o da tenere per sé! Inoltre, se guardate più da vicino, vedrete una donna in costume tradizionale nizzardo, un delicato omaggio alle fioraie di un tempo.



E per scoprire Nizza attraverso il gusto, date un’occhiata alle nostre migliori mete per sedervi a tavola e assaggiare le specialità nizzarde nei migliori locali di Nissa!