Il Carnevale di Nizza: salite a bordo per un’avventura spettacolare!
Preparatevi a un’ondata di festeggiamenti, perché quest’anno il Carnevale di Nizza vi porterà in un viaggio sottomarino assolutamente pazzesco! Dal 12 febbraio al 2 marzo, la città si trasformerà in un oceano di colori, risate e coriandoli sul tema del Re degli Oceani. Carri allegorici giganti, battaglie di fiori, sfilate illuminate e feste elettrizzanti infiammeranno la Costa Azzurra. Si balla, si canta, si rimane a bocca aperta… e soprattutto ci si diverte!

In rotta verso il Carnevale: un tuffo all’insegna della festa nel cuore degli oceani
Da oltre 150 anni, il Carnevale di Nizza trasforma la città in un grande parco giochi fatto di risate, colori e festeggiamenti. Ogni inverno, Nizza si trasforma e tutti si lasciano coinvolgere in questo evento senza tempo. Per tre settimane, le strade vibrano sotto i dolci raggi del sole della Costa Azzurra, i carri allegorici giganti del Corso sfilano in tutto il loro splendore e le Battaglie di Fiori sommergono il pubblico di petali. Le persone cantano, ballano, si fanno scherzi a vicenda… L’atmosfera è elettrica e nessuno può resistere! Qui ci si dimentica di tutto e ci si lascia trasportare dalla sconfinata energia del Carnevale, tra scoppi di risa ed esplosioni di colore.
Per la 152ª edizione del Carnevale di Nizza, ci tuffiamo in acqua con il tema “Re degli oceani”. È un viaggio magico negli abissi marini, dove sirene, creature mistiche e coralli sgargianti prendono vita in uno spettacolo tanto mozzafiato quanto indimenticabile. I carri ci proiettano in un mondo affascinante, che unisce sogni e tributo alla bellezza del mare. Tenetevi forte, sarà fantastico! Sotto il cielo della Costa Azzurra, il Carnevale di Nizza 2025 promette un’ondata di sorprese, dove ogni momento è un’esplosione di festa e meraviglia.



Un’ondata di festeggiamenti travolge Nizza
I festeggiamenti prendono il via il 12 febbraio alle 16.00 con il Grand Charivari, una prima esplosione di folle divertimento davanti alla Maison du Carnaval in rue Richelmi. Con bande di ottoni tonanti, artisti di ogni tipo e i primi scoppi di risate, si sente già che la festa sta prendendo piede! E non limitatevi a essere semplici spettatori: battete le mani, ballate e lasciatevi trasportare. Poi, il 14 febbraio, una serata magica al Teatro dell’Opera di Nizza in Costa Azzurra, dove valzer viennesi, ritmi funk incalzanti e un set elettrizzante del famoso DJ Feder vi faranno battere il cuore… Perché il Carnevale è anche un’occasione per infiammare la pista da ballo sotto i riflessi dorati del Teatro dell’Opera.
Il giorno successivo, si allestisce il Villaggio del Carnevale sulla Promenade du Paillon, trasformando il cuore di Nizza in una mecca della festa. Ce n’è per tutti i gusti: laboratori creativi per i più piccoli, spettacoli di strada, giostre retrò e stand gastronomici dove sgranocchiare una socca dorata o una fetta di tourta de blea tra due risate. E per chi vuole continuare la festa tutta la notte, gli eventi serali del 20 e 27 febbraio promettono un’atmosfera indiavolata sotto le luminarie!
La grande novità di quest’anno: il 15 febbraio alle 13.00, la Carnavalina invaderà Place Masséna, ed è gratuita! Un’ondata di gioia e di buon umore attraverserà le strade con una marea di coriandoli, una pioggia di mimose gialle e artisti provenienti da ogni dove. Un consiglio? Preparatevi a essere travolti, perché qui tutti saranno contagiati dallo spirito del Carnevale!
E cosa sarebbe il Carnevale di Nizza senza le sue spettacolari sfilate? Le sfilate di carnevale, di giorno e di notte, promettono un turbinio di colori e di satira, con carri allegorici giganteschi, ballerini infuocati e teste enormi che sembrano proprio vere. Da Place Masséna alla Promenade des Anglais, si tratta di un vero e proprio ballo in maschera all’aperto, che vi lascerà a bocca aperta per i suoi eccessi. E naturalmente non possono mancare le battaglie di fiori: appollaiati sui loro carri fioriti, gli artisti, vestiti con costumi sontuosi, lanciano in aria tonnellate di petali profumati. È uno spettacolo tanto poetico quanto sfarzoso, una vera e propria celebrazione della tradizione nizzarda!


Nizza non vive solo al ritmo delle sfilate. Dal 20 al 22 febbraio, la città si trasforma in un enorme mercato in festa con le Nice Carnaval Days: tre giorni di shopping a caccia di occasioni accompagnati dalle note dei musicisti di strada.
E per un’esperienza all’insegna del divertimento ancora più folle, recatevi a Nicetoile, dove il Carnevale diventa protagonista con mostre immersive, laboratori creativi, pittura dal vivo e un grande concorso in maschera. E per finire, c’è un’offerta speciale per quanto riguarda il parcheggio (5 ore = 5 euro) per chi vuole partecipare al Carnevale senza stress.



Infine, il 1° marzo, è il momento di salutare Sua Maestà il Carnevale. La tradizione vuole che il Re venga dato alle fiamme in un’ultima esplosione di festa, ed è sulla Promenade des Anglais che lo si vede essere messo al rogo, a cui fa seguito un grandioso spettacolo di fuochi d’artificio. La festa non si ferma mai: il 2 marzo, i più coraggiosi si tuffano in acqua per il grande bagno di carnevale. Vestiti dalla testa ai piedi, si tuffano coraggiosamente nel Mediterraneo ancora freddo per omaggiare il Carnevale di un finale tanto rinfrescante quanto memorabile.
Preparate le maschere, dunque, perché quest’anno Nizza ci promette un Carnevale memorabile e quando diciamo che ci divertiremo, non scherziamo!
Le bugnes: l’irrinunciabile prelibatezza del Carnevale
Poiché un Carnevale a Nizza non sarebbe completo senza un tocco di golosità, non possono mancare le bugnes, o meglio le ganses, come vengono chiamate qui! Queste deliziose frittelle dorate, leggermente croccanti all’esterno e morbide all’interno, riempiono le strade e si possono gustare presso tutte le bancarelle presenti. Un dolce da gustare ancora caldo, cosparso di zucchero a velo, tra scoppi di risa e una pioggia di coriandoli.

Per chi vuole portare lo spirito del Carnevale direttamente nella propria cucina, abbiamo la ricetta tradizionale che fa per voi! Un momento di convivialità da condividere con tutta la famiglia: preparate le bugnes in casa con i bambini e assaporate appieno il Carnevale!
📝 Ingredienti:
- 500 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro fuso
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio
- 1 pizzico di sale
- Olio per friggere
- Zucchero a velo per spolverare
👨🍳 Preparazione:
- Mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale in una ciotola capiente.
- Aggiungere le uova sbattute, il burro fuso e l’acqua di fiori d’arancio. Impastare fino a ottenere una pasta liscia ed elastica.
- Lasciare riposare l’impasto per 1 ora in un luogo fresco coperto con un canovaccio pulito.
- Stendere la pasta su un piano di lavoro infarinato e tagliarla a strisce dando loro una forma attorcigliata.
- Friggere le strisce in olio caldo fino a doratura. Scolare su carta da cucina.
- Spolverare abbondantemente con zucchero a velo e gustare ancora calde per un momento di pura golosità!
E soprattutto, vogliamo vedere le vostre creazioni! Inviateci le foto più belle delle vostre bugne e del vostro Carnevale su Instagram, e le condivideremo nelle nostre storie! Ora tocca a voi, continuate a far festa anche a tavola!
E se volete assaporare la deliziosa cucina nizzarda, date un’occhiata alle nostre mete preferite!